Sarzana, il teatro come esperienza di inclusione e socializzazione. L'attività teatrale è uno strumento efficace per favorire il raggiungimento di capacità quali la consapevolezza interiore e la relazione con gli altri.
A questo scopo la Cooperativa Lindbergh, su incarico dell'ASL 5 Spezzina, sta portando avanti, nelle persone di Matteo Procuranti e Simonetta Vecoli, l'esperienza ventennale di teatro presso il Centro Diurno Psichiatrico in carico ai Servizi di Sarzana nato nel lontano anno 2000.
Tale laboratorio vede la partecipazione attiva sia degli utenti che degli operatori ed ha come obiettivi principali la ricerca del proprio benessere, la consapevolezza di sé, il riconoscimento al diritto alla felicità.
Contro la violenza un solo giorno non basta.
Per questo ci impegniamo quotidianamente in servizi e attività di prevenzione e di contrasto delle disuguaglianze di genere e di sostegno alle vittime di violenza.
Per essere accanto alle donne in ogni momento.
Da martedì 29 ottobre è aperto uno spazio pensato per fare i compiti insieme e condividere attività e laboratori.
Tante le esperienze proposte e realizzate da educatori professionali e rivolte sia ai bambine e bambini dai 6 agli 11 anni che a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 17 anni.
Le attività si svolgeranno il Martedì e il Giovedì dalle 16,30 alle 18,30 presso la sede della cooperativa Lindbergh in via Agretti alla Spezia e presso il punto ristoro nel parco della Maggiolina.
L'iniziativa è gratuita e prevede la sola quota di iscrizione e assicurazione (obbligatoria) di € 20.
Per informazioni e iscrizioni:
Elisa Malatesta
+39 339 819 9266
malatesta@cooperativalindbergh.it
Pagine